Detrazioni fiscali 2020: rinnovati bonus ristrutturazione edilizia ed efficienza energetica

Detrazioni 2020

Pubblicato il: 18/10/2019

Manovra finanziaria 2020: rinnovate le detrazioni del 50% di ristrutturazione edilizia e del 65% per l’efficienza energetica.

Se progettate lavori domestici (o ne avete già eseguiti), legati alla ristrutturazione di casa, sappiate che nel 2020 potrete godere della possibilità di richiedere una detrazione fiscale del 50%. Tra questi interventi, che per comodità raccoglieremo sotto al nome di “Bonus Casa”, rientrano per esempio:

– l’installazione degli impianti fotovoltaici e di accumulo domestici;

– gli interventi sulle strutture edilizie (muri, pavimenti);

– il rifacimento degli infissi e dei serramenti;

– l’acquisto di elettrodomestici, all’interno di un contesto di ristrutturazione edilizia;

– alcuni impianti tecnologici, quali gli impianti solari-termici, la sostituzione dei vecchi impianti con caldaie a condensazione, pompe di calore e sistemi ibridi.

Ma c’è di più. Sono state riproposte anche per il 2020 le detrazioni al 65%, che chiameremo “Bonus risparmio energetico”. Ad esempio, all’interno di questo secondo elenco, rientra anche la nuova caldaia a condensazione, se oltre ad essere almeno in classe A, è anche dotata di sistemi di termoregolazione evoluti (appartenenti alle classi V, VI o VIII della comunicazione della Commissione 2014/C 207/02).

Il principale obiettivo di tali misure è promuovere le ristrutturazioni di immobili e stimolare gli investimenti, anche privati, a vantaggio del patrimonio edilizio. Il team di Esergetica Group è disponibile a fornire maggiori informazioni sulla possibilità di eseguire i lavori tramite professionisti formati, e che seguano ogni progetto dall’inizio alla fine.